Società

Pubblicato il 18 Febbraio 2016 | di Luca Farruggio

Il Vescovo di Ragusa visita Contrada Magnì

Mercoledì 17 Febbraio, il Vescovo di Ragusa, Mons. Carmelo Cuttita, ha voluto visitare con cura e attenzione la tenuta di Contrada Magnì, luogo concreto di formazione lavoro del progetto della Diocesi di Ragusa “Costruiamo Saperi ”.

E’ stata una lunga e gioiosa visita, in cui Domenico Leggio, direttore della Caritas di Ragusa, ha mostrato i lavori in corso e gli ampi spazi della tenuta. Erano presenti anche i rappresentanti degli enti partener del progetto: Elisa Gulino di Architetti senza frontiere, Fethia Bouhajeb di Uniti senza frontiere e Gianni Gulino di Confcooperative Sicilia. Anche i partecipanti al progetto, seguiti nei lavori dagli agronomi, dai tecnici e dall’impresa edile, si sono mostrati entusiasti per la visita del Vescovo, e alcuni di loro hanno avuto modo di farsi conoscere e di raccontare la propria storia.

Il Vescovo ha precisato l’importanza del progetto “Costruiamo saperi ” per la sua fedeltà alla tradizione della nostra storia: la fedeltà alla terra, non come mezzo di sfruttamento, ma come bene prezioso al servizio degli uomini e della sana e buona tavola. Infine, il Vescovo ha sottolineato l’importanza del progetto anche in vista del tema importante della immigrazione di tanti stranieri e della loro fraterna accoglienza e integrazione.

Tags:


Autore

Luca Farruggio

(Catania 1984). Filosofo e poeta, si è laureato al San Raffaele di Milano nel 2011. È allievo di Massimo Cacciari ed Enzo Bianchi. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Bugie estatiche (Il Filo 2006, prefazione di Manlio Sgalambro) e Del pessimismo teologico (Il Prato 2017, prefazione di Giuseppe Girgenti). Si guadagna da vivere insegnando in Veneto e ogni tanto, come pubblicista, dice la sua dove gli capita.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑