Nazionale

Pubblicato il 17 Ottobre 2019 | di Redazione

Tre docu-film dedicati al mese missionario

Su Tv2000 tre docu-film dedicati al mese missionario: “Una cosa per la vita” sul progetto del Cuamm (domenica 20 ottobre); Seminare il futuro” dedicato all’impegno dell’associazione giacomogiacomo Onlus (lunedì 21 ottobre); “La scelta” sull’opera delle suore di Madre Teresa in India (sabato 26 e domenica 27 ottobre)

In occasione del mese missionario straordinario indetto da Papa Francesco, Tv2000 trasmette tre documentari ambientati in diversi parti del mondo e dedicati alla missione.

Foto tratta dal docu-film “Una corsa per la vita”

“Una corsa per la vita” , di Rosario Sardella, a cura di Dario Quarta è ambientato in Sierra Leone per visitare un sistema sanitario ridotto al collasso dopo l’epidemia di Ebola e raccontare il progetto del Cuamm- Medici con l’Africa, che mira a realizzare il primo servizio di emergenza sanitaria nel Paese africano. Il documentario va in onda su Tv2000 (canale 28 dt e 157 sky) domenica 20 ottobre in seconda serata. Un viaggio da Freetown a Pujeun, dove le strade finiscono e le ambulanze diventano barche, per conoscere gli uomini e le donne che vivono per una sola missione comune: salvare vite umane e restituire dignità a chi soffre.

Foto tratta dal docu-film “Seminare il futuro”

“Seminare il futuro”, anche questo diretto da Rosario Sardella, è dedicato all’impegno dell’associazione giacoogiacomo Onlus nelle baraccopoli di Nairobi in Kenya, dove da undici anni la piccola associazione di Roma semina speranza e futuro. In onda su Tv2000 (canale 28 dt e 157 sky) lunedì 21 ottobre in seconda serata. L’occasione è l’inaugurazione delle nuove aule della scuola di St. Martin nella baraccopoli di Huruma, dove l’associazione collabora con i padri comboniani. Il racconto si snoda attraverso gli altri progetti sostenuti con generosità ed impegno da volontari e donatori. Sono tanti i tanti giovani che vivono in povertà nella capitale del Kenya, sopravvivono raccogliendo rifiuti in una discarica e spesso si perdono consumati dalle droghe.

Foto tratta dal docu-film “La Scelta”

“La scelta”, documentario in due parti diretto da Andrea Salvadore, in onda sabato 26 e domenica 27 ottobre in seconda serata, sulla vita delle bambine di strada salvate dalle suore di Madre Teresa e portate a Barasat, a pochi chilometri da Calcutta. Il documentario è il terzo capitolo di un racconto cominciato con “Le bambine di Calcutta” e “Le bambine di Calcutta crescono”. Tv2000 è tornata in India per il quarto anno per continuare a narrare la storia di quelle che erano bambine di strada, salvate dalle Missionarie della Carità fuori dalla stazione di Calcutta. Alcune di loro sono diventate piccole donne e sono uscite o stanno per uscire dalla casa di Barasat. All’inizio di questa narrazione, quattro anni fa, le bambine erano 42. Quest’anno sono 27. Dove sono andate le ragazze che mancano? In alcuni casi convocate dalle Suore della Provvidenza che le seguono nel loro cammino verso una vita indipendente. C’è chi si è sposata, c’è chi studia e sogna di diventare maestra, chi è hostess di linea aerea o infermiera. Ci sono ragazze che hanno grandi ambizioni. Ma c’è anche chi è tornata a mendicare in strada o nella casa di lamiera da cui proveniva.

Tags: , , , , , , , ,


Autore

Redazione

"Insieme" esce col n° 0 l'8 dicembre del 1984. Da allora la redazione è stata la "casa di formazione" per tanti giovani che hanno collaborato con passione ed impegno.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑