Cultura Calù e il lago Kivù

Pubblicato il 16 Novembre 2019 | di Eleonora Pisana

0

In scena a Ragusa una favola chiamata Africa

Un evento con i bambini per i bambini, una storia a lieto fine anche nella realtà perché porterà alla costruzione di una scuola nel villaggio di Makifu, in Tanzania. È lo spettacolo teatrale “Calù e il Lago Kivù” promosso dal Progetto Tanzania, un progetto di volontariato per la costruzione e il completamento di scuole in Tanzania, iniziato con l’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, dott. Luigi Scotto, che nel 2014 si è recato personalmente nella regione di Iringa, raggiungendo la missione di padre Salvatore Ricceri, a Kitanewa. Da allora, è stato un susseguirsi di contatti e di iniziative per completare e costruire scuole.

Lo spettacolo, organizzato da “Abaco- Il teatro conta” e “ASD Danza Mila Plavsic”, in collaborazione con gli scout del gruppo Agesci ragusa 2 e Soroptimist International; andrà in scena a Ragusa sabato 30 novembre alle ore 18:00 presso il Teatro Mila Plavsic, in via G. A. Cartia 34.

Una storia, il cui testo e regia sono a cura di da Fabio Guastella, con le musiche originali di Peppe Arezzo; che parla di come poter risolvere i conflitti senza usare la violenza, solo con l’astuzia e che tratta argomenti importanti come il bullismo e il rispetto delle diversità. 

Una fiaba che da settembre viene rappresentata in giro per le scuole e i teatri della Sicilia, ma che il 30 novembre assumerà una valenza in più, poiché servirà a portare qualche sorriso non solo sulle labbra dei piccoli ragusani, ma anche dei loro coetanei in Tanzania. 

A fine spettacolo è prevista una merenda per tutti i partecipanti. Per ulteriori info e prenotazioni rivolgersi alla pagina facebook ASD Danza Mila Plavsic.

 

 

 

 

 

 

Tags: , , , , , , , , , ,


Autore

Diplomata in maturità classica, studia Scienze della Comunicazione a Catania. Ha collaborato con alcune testate giornalistiche on-line e ha svolto un tirocinio presso il quotidiano “La Sicilia” di Ragusa. Attualmente volontaria del servizio civile presso l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ragusa.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑