Le vie cittadine rifanno (finalmente) il look
Sul sito del Comune è stato pubblicato il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria di numerose vie e piazze.
Si potrà ben dire…era ora! E’ oltremodo noto – oramai da gran tempo – lo stato pietoso in cui versa quasi l’intera rete viaria cittadina, asfalto divelto in più punti, rifacimenti a seguito di scavi a dir poco vergognosi, buche più o meno rilevanti , e chi più ne ha più ne metta.
Adesso da Palazzo dell’Aquila arriva una buona novella: sul sito del Comune è stato infatti pubblicato il bando di gara, con il sistema della procedura aperta, per la manutenzione straordinaria di numerose vie e piazze di Ragusa e di Marina di Ragusa per un importo complessivo dell’intervento di 600.000 euro.
Le zone interessate ai lavori individuate nel bando riguarderanno la scarifica e la ripavimentazione dei tratti interessati, nonché la realizzazione di segnaletica verticale ed orizzontale, marciapiedi ed isole spartitraffico. La conclusione degli interventi è fissata entro 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Tra le arterie individuate nell’articolato programma figurano viale delle Americhe, via Ettore Fieramosca, via G. Di Vittorio e le vie circostanti. Previsti analoghi interventi sulla viabilità anche nella rotatoria di Viale Europa, in piazza Vann’Antò, Corso V. Veneto (nella foto) e nelle zone limitrofe.
Interessate ai lavori anche alcune zone della frazione rivierasca, con particolare riferimento al Lungomare Bisani e vie limitrofe, nonché alla zona di via Pozzallo ed arterie collegate. La conclusione dei lavori è fissata entro 120 giorni dalla data di consegna.
“La qualità della viabilità cittadina – afferma l’Assessore comunale ai lavori pubblici, Salvatore Corallo – si misura anche dalla sistemazione decisa del manto stradale di una serie di vie e zone di transito della nostra città. L’intervento si pone lungo questa direzione, poiché intendiamo intervenire laddove è necessario attuare una riqualificazione e si presentano delle situazioni più urgenti che abbiamo avuto modo di riscontrare.
A questo intervento ne seguiranno, nei prossimi mesi, molti altri nell’ottica tesa a garantire una sempre maggiore sicurezza per gli utenti della strada ed al contempo migliorare, in maniera netta, il decoro e l’immagine urbana della nostra città e della frazione rivierasca iblea”.