Cultura
Pubblicato il 28 Luglio 2016 |
di Veronica Falcone
Nuove importanti scoperte archeologiche sul territorio ragusano
In questi giorni sul territorio ragusano sono in corso scavi archeologici che hanno dato alla luce nuove scoperte di grande interesse storico archeologico.
Lo scavo condotto dalla Soprintendenza di Ragusa in collaborazione con l’Università Loyola di Chicago, con la partecipazione di giovani studenti, in contrada Cifali ha permesso di evidenziare la presenza di una villa romana. La presenza di ambienti semplici ed absidati ci testimoniano la grande importanza di questo complesso architettonico sul territorio.
Dallo studio ancora in corso delle strutture architettoniche e dei materiali ritrovati, si cercherà di capire le varie fasi di frequentazione della villa romana, non escludendo l’ipotesi della presenza di un complesso termale.
Tags: scavi archeologici, Soprintendenza di Ragusa
Autore
Veronica Falcone Veronica Falcone, nata a Ragusa il 04/05/1986, dottore in Archeologia Classica con laurea magistrale conseguita presso l’ Università degli di Catania. Iscritta regolarmente all’Albo dei Restauratori indetto dal MiBACT Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo; ha svolto attività archeologiche in Italia e all’estero per campagne di scavo archeologico internazionali; collaboratrice esterna presso la Soprintendenza di Ragusa, Siracusa e Catania. Ha svolto e continua a svolgere attività di giornalismo presso diverse testate giornalistiche locali e non. Attualmente svolge servizio di collaborazione giornalistica presso Radio Karis. Le sue passioni sono l'amore per l’Arte e la letteratura. Predilige un giornalismo d’inchiesta ed attento alle problematiche del territorio. Ha a cuore la fruizione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.
Articoli correlati