Attualità

Pubblicato il 21 Marzo 2018 | di Silvio Biazzo

A Vittoria ancora i Carabinieri in cattedra

Non si finisce mai di imparare in tema di rispetto delle norme civili e di quelle che determinano una sana e serena convivenza sociale , e la “ Magistra vitae “ per eccellenza è la Scuola naturalmente ed il mondo che vi rotea attorno. Su questa strada continuano i cicli di incontri che il Comando Compagnia Carabinieri di Vittoria (RG) ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi disseminati nel territorio della giurisdizione.

In particolare a Vittoria presso l’Istituto Comprensivo “Cappellini” l’altro giorno il Comandante della Compagnia, Capitano Daniele Plebani, ha incontrato insegnanti e alunni di 3^ media: nell’occasione si è trattato il tema della legalità, facendo comprendere il delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianità dal Carabiniere, con la proiezione di un video illustrativo delle funzioni dei Reparti dell’Arma dislocati su tutto il territorio nazionale.

L’occasione ha costituito un momento di condivisione e di sensibilizzazione su tematiche di stretta attualità, in particolare il bullismo e il cyberbullismo, piaghe talora mute e purtroppo ricorrenti, facendo riferimento soprattutto agli episodi di vita vissuta quotidianamente dai giovani alunni, che numerosi sono intervenuti con domande e quesiti, supportati dal meritorio lavoro che giornalmente viene fatto in questa scuola.

Agli alunni, in maniera semplice, sono stati indicati non solo gli aspetti giuridici ma anche le tecniche di intervento più opportune a contrasto dei menzionati fenomeni, andando a stimolare reazioni e riflessioni sul tema arricchite, poi, da suggerimenti sul come reagire quando si è protagonisti attivi di simili episodi ma soprattutto quando si è a conoscenza, da esterni, di siffatte situazioni che non devono essere sottovalutate né tantomeno ignorate.

In tal senso l’Arma presenta nel proprio sito internet www.carabinieri.it una specifica sezione tematica dedicata ai “consigli per i più piccoli” che, articolata in “fiabe, favole e fumetti”, si propone con un linguaggio semplice ma immediato di sensibilizzare i più giovani su temi di interesse sociale e di stretta attualità quali il bullismo, la pedofilia, il vandalismo e ogni altra forma di devianza.

L’incontro, proficuo e costruttivo viste anche le numerose domande rivolte dai bambini, si è concluso positivamente con un più rafforzato sentimento di vicinanza tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani: tali appuntamenti continueranno anche nelle prossime settimane nell’intero comprensorio ipparino.

Tags: ,


Autore

Silvio Biazzo

Giornalista Pubblicista dal 1980 , ha collaborato con Radio Insieme, Avvenire, Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud e tv locali, diploma di Maturità Classica, studi universitari in Giurisprudenza , dal 1993 insignito della Onorificenza di Cavaliere dell’ O.M.R.I.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑