Vita Cristiana

Pubblicato il 13 Settembre 2019 | di Alessia Giaquinta

0

Festeggiamenti dell’Addolorata a Monterosso

Monterosso si prepara ai solenni festeggiamenti di Maria SS. Addolorata, regina e patrona principale della città.

La festa, che tradizionalmente si tiene la terza domenica di settembre, quest’anno cade proprio nel giorno della solennità liturgica dell’Addolorata, il 15 settembre.

In un clima di preghiera e di festa, la comunità di Monterosso si appresta ad onorare il dolore della Madonna, un dolore che la rende “la più benedetta, colei che ci  mostra la via della santità e ci accompagna”, come ricorda l’arciprete don Peppino Antoci.

Quest’anno ricorre, tra l’altro il 50° anniversario dell’Incoronazione dell’Addolorata, avvenuta il 21 settembre 1969. Altra novità della festa, quest’anno, sarà la solenne uscita del simulacro della Santa Patrona dalla chiesa Madre, recentemente riaperta al culto. Nel corso del novenario che precede la festa si pregherà per i sacerdoti, diaconi e per i consacrati, per le famiglie, per i bambini, per gli afflitti, per gli sposi, per coloro che portano il nome di Maria e per gli infermi.

Il giorno della festa, infine, si affiderà la città di Monterosso alla sua Santa Patrona tramite l’Atto di consacrazione da parte del sindaco Salvatore Pagano.

 

+ PROGRAMMA DOMENICA 15 SETTEMBRE, SOLENNITA' LITURGICA DI MARIA SS. ADDOLORATA

Ore 6.00 Il suono delle campane di tutte le chiese e lo sparo di 21 colpi a cannone annunciano il giorno di festa

Ore 6.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Franco Ottone

Ore 8.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Marius Starczewsky

Ore 9.30 Giro di gala per le vie del paese della banda cittadina “Vincenzo Bellini” e del gruppo “Tamburi imperiali di Comiso”

Ore 10.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro vescovo Mons. Carmelo Cuttitta

Ore 11.00 Solenne uscita del simulacro della Sana Patrona accolta dal suono festoso delle campane, lancio di “nzaiareddi” e spettacolo pirotecnico a cura della ditta “La Vip” di A. Vaccalluzzo. Inizio processione.

Ore 16.30 Tradizionale Cena

Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arciprete don Giuseppe Antoci e accensione della lampada votiva da parte del sindaco di Buccheri, dott. Alessandro Caiazzo.

Ore 20.00 Processione col simulacro della Patrona

Ore 22.00 presso c.da “Tre Sirilli” grandioso spettacolo pirotecnico della ditta “La Vip” di A. Vaccalluzzo

Ore 22.30 in piazza Sant’Antonio, riflessione tenuta da don Salvatore Giaquinta e Atto di consacrazione della città alla Santa Patrona da parte del sindaco di Monterosso Almo. Rientro della processione in Chiesa Madre.

Ore 23.00 in piazza Sant’Antonio, estrazione della lotteria di Maria SS. Addolorata.

 

Tags: , , , , ,


Autore

Conseguita la maturità Classica, frequenta il corso di Laurea in Filosofia presso l’Università degli studi di Messina. Ha collaborato con testate giornalistiche online e attualmente scrive per il quotidiano "La Sicilia" e la rivista "Bianca Magazine". Ha al suo attivo numerose ed importanti esperienze teatrali ed organizza Laboratori Teatrali per bambini. Promotrice di eventi culturali, è stata anche membro di gestione della Biblioteca Comunale di Monterosso Almo (RG), ove risiede. Ha svolto il Servizio Civile presso un centro per disabili e riveste il ruolo di educatrice dei giovanissimi presso la sua parrocchia di appartenenza.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑