Attualità

Pubblicato il 4 Maggio 2018 | di Redazione

0

Ricerca sulle seconde generazioni in Provincia di Ragusa

Lunedì 7 maggio alle ore 10 presso il Centro Polifunzionale Ragusa di Via Colajanni verrà presentata alle autorità, alla stampa e alla cittadinanza la ricerca ““Ragazzi stranieri in Italia: meno soli e più ius soli” realizzata sul territorio provinciale dalle Caritas di Ragusa e Noto e dalle classi V BE dell’istituto “G.B Vico- Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa e III AE dell’Istituto “G. Verga” di Modica.

L’impianto di ricerca ha previsto l’analisi dei dati statistici sulla popolazione scolastica, un focus group svolto con i ragazzi stranieri che frequentano le nostre scuole e la somministrazione di 500 questionari a studenti della provincia di Ragusa che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado. Le conclusioni sono state affidate a Walter Nanni, sociologo e responsabile dell’Ufficio Studi di Caritas Italiana.
Grazie a questo studio sapremo, con dati inediti in Sicilia, quanti sono i ragazzi che in Regione e in Provincia avrebbero diritto alla cittadinanza italiana, quale impatto avrebbero sulla popolazione totale, qual è il grado di intolleranza degli studenti nei confronti dei loro coetanei stranieri, cosa chiedono i ragazzi stranieri nati in Italia dal loro paese d’adozione.

Tags: , ,


Autore

"Insieme" esce col n° 0 l'8 dicembre del 1984. Da allora la redazione è stata la "casa di formazione" per tanti giovani che hanno collaborato con passione ed impegno.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑