Cultura ragusa ibla

Pubblicato il 12 Dicembre 2019 | di Eleonora Pisana

Ragusa Ibla città del Natale: la magia del Natale ibleo

Grazie al progetto Antica Ibla- Centro Commerciale Naturale, il borgo Ibleo si prepara a vivere intensamente questo Natale.

Tra presepi, concerti, documentari, giochi e visite guidate; dal 6 dicembre al 6 gennaio 2020, sarà possibile respirare pienamente l’atmosfera natalizia per le vie di Ibla. Ma anche andare alla scoperta dei suoi tesori, come il Palazzo Arezzo di Trifiletti, il Circolo di conversazione, il Teatro Donnafugata e il giardino privato di Palazzo Arezzo-Bertini (su prenotazione grazie al circuito “A Porte Aperte – Unlocking Doors” di Iblazon); oppure addentrarsi nella sua storia grazie alle passeggiate “Ragusa TIKunto” e “Alla scoperta dei Cosenzari a Ragusa”.

Ampio spazio è dedicato poi alla cultura, con un cartellone ricco di spettacoli teatrali, concerti, musical, sport e iniziative dedicate anche ai più piccoli. Il Trenino Barocco si vestirà in Christmas Style e si troveranno giochi di società negli esercizi commerciali di Ragusa Ibla. Immancabili i Presepi tradizionali: il presepe monumentale del Maestro Giuseppe Criscione, il presepe del Carretto, il presepe Napoletano della Madonna Partoriente, i presepi dal Mondo, il presepe del gruppo giovanile Parrocchia San Giorgio ed il presepe Scout Reparto Giovanni Paolo II Agesci Ragusa 7.

Per ulteriori informazioni consulta il programma completo dell’iniziativa o segui la pagina Facebook Antica Ibla – Centro Commerciale Naturale o il sito Ragusa Città del Natale.

Tags: , , , , , , , , ,


Autore

Eleonora Pisana

Diplomata in maturità classica, studia Scienze della Comunicazione a Catania. Ha collaborato con alcune testate giornalistiche on-line e ha svolto un tirocinio presso il quotidiano “La Sicilia” di Ragusa. Attualmente volontaria del servizio civile presso l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ragusa.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑