18 Ottobre 2019 | di Agenzia Sir
Il secondo governo presieduto da Giuseppe Conte è da qualche settimana già all'opera. Ha ereditato un Paese in fase di stallo e socialmente e culturalmente diviso
17 Ottobre 2019 | di Agenzia Sir
Non c’è bene comune senza partecipazione. Ripartire dalla vitalità dei luoghi di relazione: famiglia, scuola, parrocchia, piazza, social network
14 Ottobre 2019 | di Vito Piruzza
Le scelte tecniche sono appannaggio dei dirigenti mentre ai politici compete l'indirizzamento valoriale. Una competenza che un tempo si apprendeva nelle scuole di formazione politica
23 Settembre 2019 | di Agenzia Sir
La lucida prospettiva di Luigi Sturzo per riscoprire le radici del popolarismo e tentare di attualizzarle nella storia di oggi
20 Settembre 2019 | di Agenzia Sir
Basta slogan, ripensiamo l’uomo e ritroviamo il senso del nostro cammino nella storia
12 Agosto 2019 | di Alessia Giaquinta
Intervista di Domenico Leggio, direttore della Caritas ragusana, al quotidiano Avvenire, sulle attività della Caritas diocesana e sulle criticità del Decreto Sicurezza
21 Giugno 2019 | di Alessandro Bongiorno
Lo Stato vuol sostituirsi ai privati per realizzare l’opera attesa da 20 anni
20 Giugno 2019 | di Redazione
Opportunità e limiti dell’Europa che va alla riscoperta di se stessa
17 Giugno 2019 | di Salvatore Schininà
Il giornalista e scrittore ha presentato il suo libro "Ci salveremo. Appunti per una riscossa civica", in cui tenta di tracciare una via per risollevare le sorti dell'Italia attanagliata dalla crisi economica, politica e sociale
23 Maggio 2019 | di Luca Farruggio
Due libri di Enzo Bianchi e Luciano Manicardi indicano all’uomo la via per uscire dalla crisi