In questa sezione del sito riportiamo i comunicati che le istituzioni locali e i partiti e movimenti politici e sindacali dell’area iblea inviano alla nostra Redazione.
Riteniamo in tal modo di dare un servizio informativo in più ai nostri lettori, precisando che TUTTI i comunicati da noi ricevuti verranno pubblicati, ma che NESSUNA responsabilità la Redazione assume per quanto in essi dichiarato.
3 Marzo 2023 | di Alessandro Bongiorno
Venerdì 10 e sabato 11 marzo per presentare il libro di don Giuseppe Di Corrado “La Saluberrima auctoritas del sinodo, Il tracciato della sinodalità al tempo di Agostino d’Ippona
26 Giugno 2020 | di Redazione
Sabato 27 giugno si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera che darà il via alla Stagione balneare Bandiera Blu
12 Giugno 2020 | di Silvio Biazzo
Alcuni appuntamenti sono già stati calendarizzati. Tra questi, l’allestimento artistico della scalinata di via San Giovanni Il 20 giugno
18 Maggio 2020 | di Silvio Biazzo
La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso ha toccato la fase clou dopo che sono proseguite, nonostante la mancanza di fedeli e devoti, le celebrazioni in chiesa Madre
7 Maggio 2020 | di Silvio Biazzo
La città di Comiso torna in festa, come succede a maggio, anche se con modalità differenti dal solito, per un momento di grande spessore religioso, storico e culturale
4 Maggio 2020 | di Comunicati Stampa
Il Sindaco di Ragusa Peppe Cassí sulla fase
27 Aprile 2020 | di Comunicati Stampa
Comunicato n
24 Aprile 2020 | di Comunicati Stampa
La consegna è stata effettuata, per motivi di sicurezza sanitaria, presso la caserma dei Carabinieri di Vittoria ed è stata curata dal capitano Giancarlo Pallotta e dal maresciallo Riccardo Lancia
23 Aprile 2020 | di Comunicati Stampa
un’ulteriore misura adottata dall’Istituto per venire incontro alle esigenze della cittadinanza e per meglio fronteggiare l’emergenza sanitaria COVID 19, evitando gli spostamenti delle persone
21 Aprile 2020 | di Redazione
Raccomandiamo a San Giorgio le nostre preghiere affinché le presenti al Trono dell’Altissimo perché liberi noi e Ragusa dall’attuale pandemia, così come fece con i nostri padri