La nascita del Laboratorio politico culturale 2.0
7 Aprile 2014 | di Comunicati Stampa
Una accoglienza entusiastica ha salutato, ieri pomeriggio alla Sala Avis, la nascita del Laboratorio politico culturale 2.0. In tanti, tantissimi,
7 Aprile 2014 | di Comunicati Stampa
Una accoglienza entusiastica ha salutato, ieri pomeriggio alla Sala Avis, la nascita del Laboratorio politico culturale 2.0. In tanti, tantissimi,
28 Marzo 2014 | di Redazione
Il discorso di ieri di Papa Francesco a 493 parlamentari ripropone la sua distinzione tra peccato e corruzione Al tempo
12 Marzo 2014 | di Laura Barone
Ogni volta che si parla delle così dette “quote rosa” o comunque di provvedimenti atti a facilitare la possibilità per
28 Febbraio 2014 | di Mario Cascone
L'Editoriale
3 Febbraio 2014 | di Redazione
Si sprecano gli slogan, ma ancora tutto è in alto mare
30 Gennaio 2014 | di Silvio Biazzo
Missione romana positiva per Piccitto
21 Novembre 2013 | di Mario Cascone
Bisogna restituire agli elettori la possibilità di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento
29 Ottobre 2013 | di Mario Cascone
La Chiesa non può disinteressarsi di quanto accade nella società. I cristiani non possono starsene rinchiusi dentro il tempio, ma devono costruire la città dell’uomo, facendo leva sui valori evangelici universali.
29 Aprile 2013 | di Andrea G.G. Parasiliti
"Esodo e rivoluzione" di Michael Walzer: l'eterna contemporaneità della storia dell’affrancamento dalla schiavitù d'Egitto
UCS Curia Vescovile - P.IVA 00671060887 / "Insieme" - Reg. Trib. RG n. 71 del 6/12/1977 - Realizzazione CoReSI